
10 spunti da copiare: home tour in un appartamento nordico industriale
Oggi vi porto in home tour in un appartamento nordico industriale e vi propongo 10 spunti da copiare! Innanzitutto vi parlo un po’ di questo bell’appartamento situato all’interno di una villetta a schiera che offre una vista meravigliosa. Grazie ai due balconi e una meravigliosa terrazza sul tetto, offre la possibilità di restare molto tempo all’aperto donando la sensazione di non essere in un appartamento. Bellissime le scelte materiche, i richiami industriali e classici come il parquet a lisca di pesce.L’appartamento è molto luminoso grazie alla posizione ad angolo e alle enormi finestre. Di questo appartamento mi è piaciuta la varietà di spunti decorativi. Ecco i 10 che mi hanno colpita di più.
#1 arredare un ingresso lungo e stretto
Chi l’ha detto che un corridoio lungo e stretto non possa essere arredato? Inserendo un piccolo mobile a profondità ridotta, dei pomelli per appendere borse e giacche si otterrà un luogo accogliente e funzionale.
Il tocco in più? Gli specchi di ogni stile e foggia che:
- dilatano lo spazio
- danno brio al grigio delle pareti
- richiamano i quadri mix&match presenti in tutta la casa
#2 la vetrata industriale
Le vetrate industriali sono di gran voga. Separano senza interventi murari e con leggerezza. E se volete crearne una con un fai da te veloce, vi ho inserito il link in questo post.
#3 punti luci di vario tipo e stile
Illuminate con vari punti luce: da terra, da soffitto, da muro. Mixate ma con una sola regola: ogni punto luce dovrà avere una cosa in comune con gli altri. Che sia un colore, la forma o il materiale.
#4 arreda il piccolo balcone con piccoli tocchi
Balcone lungo e stretto? Inutilizzabile? Ma no: basterà dosare bene gli arredi.
Due poltroncine in rattan, un tappeto da esterni, una fila di lucine attorno alla balaustra e un tavolino tondo ( a proposito di tondo, avete il dubbio amletico se scegliere un tavolo tondo o meno? Qui c’è la mia ultima guida per scegliere il tavolo giusto per ogni stanza )
#5 usate il nero per sottolineare le geometrie
Grazie ad un colpo di pennello si è dato risalto agli spigoli del vano di accesso alla cucina. Cosa c’è di geniale? Provate a guardare meglio la foto. Non richiama il vano finestra infondo alle scale a sinistra ed il tavolino davanti a divano a destra?
G E N I A L E
#6 libreria low cost
Tanti libri e poco budget per allestire una libreria industriale? Utilizzare le classiche scaffalature da garage è un’ottima soluzione! Per sdrammatizzare lo stile industriale inseriamo piante e oggetti vintage tra i libri. effetto wow assicurato!
#7 adattare il punto luce
Punto luce troppo lontano? Si potrà illuminare lo stesso la zona desiderata donando carattere all’ambiente. Come? Usando un lampadario con filo lungo ed un gancio
#8 carta da parati in zona pranzo/cucina
Valorizza l’angolo colazione con poco: la carta da parati floreale crea profondità e arreda!
#9 mix di cornici moderne e antiche
Il mix di cornici moderne ed antiche è volutamente creato seguendo la sagoma della pianta. Crea brio e non appesantisce la zona!
#10 fughe nere
Mattonelle bianche anonime, quadrate. Avete visto come prendono vita grazie alle fughe nere? Un vero tocco nordico industriale!
Il resto dell’appartamento lo trovate qui